Notizie

SPECIALE NOTIZIE GENNAIO 2023 

SPECIALE COSTA D’AVORIO

“Ogni viaggio è una sfida e una grazia…”

Ogni situazione è unoccasione, e quindi unesperienza di grazia, fatta soprattutto di volti, di incontri, di condivisione.

In questa Lettera del Mese si riassume il viaggio secondo le tappe e gli incontri della visita canonica, il cui tema è stato: “Chi siamo? Persone battezzate, consacrate, in comunione, consolatrici. Oltre agli incontri comunitarie e ai colloqui personali, la condivisione ha fatto scaturire in ogni comunità un impegno per la vita fraterna per il cammino a seguire.

SPECIALE NOTIZIE GENNAIO 2023 

SPECIALE COSTA D’AVORIO

“Ogni viaggio è una sfida e una grazia…”

Le suore di Zagné si occupano della Scuola Materna, dell’infermeria e dell’allevamento di caprette e conigli, oltre alla piantagione di hevea, coadiuvate da un operaio. Tutte sono attive anche in parrocchia dedicata a Maria Consolatrice, la cui immagine che campeggia sulla facciata della chiesa, accogliendo anche chi arriva alla nostra Casa.
La Scuola Materna è frequentata da 84 bambini divisi, secondo l’ordinamento statale, nelle tre sezioni di Piccoli, Mezzani e Grandi; di loro si occupa una suora con due assistenti laiche; le attività iniziano alle ore 8 fino alle 11:30; i bambini vanno a casa per il pranzo e ritornano alle 14;30 fino alle 17. Così è anche nelle altre nostre Scuole Materne di Blolquin e di Guiglo.

SPECIALE NOTIZIE DICEMBRE 2022 

PROFESSIONE PERPETUA

Il 3 dicembre, giorno in cui la Chiesa fa memoria di San Francesco Xaverio, si è svolta, nella Parrocchia Cattedrale di Nostra Signora di Lourdes a Bobo Dioulasso, la celebrazione dei voti perpetui.

L’impegno per i voti, nella professione religiosa, risponde pienamente a questa raccomandazione di Cristo: «come il Padre ha amato me, anch’io vi amo, dimorate nel mio amore» (Gv. 15,19)

SPECIALE NOTIZIE OTTOBRE – NOVEMBRE 2022 

TRA LE RELIQUIE DELL’ALTARE NUOVO DEL DUOMO DI CREMONA, ANCHE QUELLE DEL BEATO ARSENIO DA TRIGOLO

Nell’ambito del rito di dedicazione dell’altare della Cattedrale di Cremona si è voluto mantenere l’antico uso di deporre, sotto di esso, le reliquie dei santi. Così è stata deposta l’urna con le reliquie degli antichi santi Imerio e Facio da secoli venerati in Cattedrale e le reliquie dei più recenti santi e beati cremonesi, dediti all’educazione e alla carità: Paola Elisabetta Cerioli, Francesco Spinelli, Vincenzo Grossi, Arsenio da Trigolo, Enrico Rebuschini.

 

SPECIALE NOTIZIE APRILE 2022 

FOZ DO IGUAÇU – LA CARITÀ NON AVRA MAI FINE

In occasione della visita pastorale del Vescovo, ci giungono dal Brasile, altre notizie circa le attività che continuano a svolgersi a partire dalla nostra casa “Maria Consolatrice” di Foz do Iguaçu, concessa in uso alla Diocesi per la Caritas. 

SPECIALE NOTIZIE APRILE 2022

Le parole di Papa Francesco all’Angelus del 27 marzo scorso risuonano forte: “E’ una guerra crudele e insensata, una sconfitta per tutti…La guerra devasta il presente e l’avvenire della società, è un atto barbaro e sacrilego, non è qualcosa di inevitabile, non dobbiamo abituarci alla guerra! E’ giunto il momento di abolire la guerra dalla storia, prima che sia la guerra a cancellare l’uomo dalla storia!”

SPECIALE NOTIZIE DICEMBRE 2021

Sempre, con grande gioia e commozione, celebriamo il giorno della nascita al cielo del nostro Beato Padre Arsenio, “dono di Dio”. Così, ha introdotto l’omelia S.E. Mons, Paolo Martinelli […]

SPECIALE NOTIZIE NOVEMBRE 2021

Il 27 novembre 2021, nella comunità di Abjdjan, si è celebrata la professione perpetua di Suor Yvette Félicité Poda […]

SPECIALE NOTIZIE OTTOBRE 2021

SPECIALE NOTIZIE AFRICA SETTEMBRE 2021

Il 18 agosto 2021, nella comunità del Noviziato a Zekounga (Ouagadougou) cinque delle nostre suore hanno rinnovato i loro voti al seguito di […]

Contatti

Sede Legale: Via Melchiorre Gioia, 51 Milano
Tel. 0267074315 Fax 0267491884

Casa Generalizia: Via degli Etruschi, 13 Roma
Tel. 06491561 Fax 0649388013

Istituto delle Suore di Maria Santissima Consolatrice P.IVA 01798650154