Padre Arsenio Migliavacca, battezzato con i nomi di Giuseppe Antonio, nacque a Trigolo – Cremona – il 13 giugno 1849, in una famiglia profondamente cristiana. A 13 anni entrò nel seminario di Cremona e fu ordinato sacerdote nel 1874. Dopo due anni di servizio apostolico entrò nella Compagnia di Gesù. Incaricato del ministero di predicatore e confessore, svolse con instancabile generosità questo suo servizio e fu stimato da molti come uomo di Dio, saggio e misericordioso.
Tuttavia, alcuni anni dopo, arrivò per lui la prova: accusato di “imprudenze”, si vide costretto ad accettare le dimissioni dalla Compagnia di Gesù. Il misterioso disegno di Dio portò Padre Giuseppe a Torino dove l’Arcivescovo, Mons. Davide Riccardi lo pregò di assumere la responsabilità e la formazione di un gruppo di giovani donne, nucleo di una nascente Famiglia religiosa, che si occupavano di orfane.Conservò e mostrò sempre grande serenità, nascondendo nel silenzio il bene compiuto nella sua vita passata. Morì a Bergamo il 10 dicembre 1909, conosciuto da molti e rimpianto come sacerdote zelante, umile e saggio, semplice e generoso.
Rito presieduto dal card. Angelo Amato, prefetto della Congregazione delle cause dei santi.
Messa solenne presieduta dall’arcivescovo di Milano, Mario Delpini.
Sede Legale: Via Melchiorre Gioia, 51 Milano
Tel. 0267074315 Fax 0267491884
Istituto delle Suore di Maria Santissima Consolatrice P.IVA 01798650154